C U R R I C U L U M
di
SILVIO GIORDANI
Dal
1973
AL
1976
scrive
per
la
RAI
e
collabora
a
soggetti
e
sceneggiature
di
Film
e
Documentari:
“
IL
LEONE
D’ARGENTO
”,
“
PROCESSO
AI
TEMPLARI
”,
“
LE
PIETRE
DI
TEPE YAMA
”,“
ATTENTATO A HITLER
”, per la regia di Massimo Antuoni.
Si citano gli spettacoli teatrali più importanti:
1977
- Mette in scena “ RIVOLUZIONE ALLA SUDAMERICANA” di A. Boal, a Cesano;
- “L’ELISIR D’AMORE”, di Donizetti, a Teramo;
- “TOSCA” di Puccini, a Cerveteri.
1978 - Scrive “UN AMERICANO IN EMILIA”, film per la TV e la sceneggiatura di “L’ESSENZA DELLE MANI VUOTE”.
1980 - Dirige “ UNA GIORNATA COME OGGI”, di Rosario Galli Vincitore del “PREMIO FONDI LA PASTORA”.
1981 - “UNIVERSO AL PIANO DI SOTTO”- Roma, Teatro Belli;
- “IL PAPAVERO” di Rosario Galli-Roma;
- Premio “TARGA REGIONE LAZIO”;
- Premio “ ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI”.
1982 - “GIORNI DI MAURIZIO” di Rosario Galli- Teatro Stabile di Catania;
- “SOTTOSUOLO”, Roma- Teatro dell’Orologio;
- RASSEGNA UNDER 35;
- ESTATE NETTUNENSE- Teatro del Borgo
1983 - “AMICIZIA E PERICOLOSAMENTE”, Eduardo De Filippo- Gubbio;
- “I PAGLIACCI” e “CAVALLERIA RUSTICANA”- Teatro S. Maria della Pietà;
- Seminari per la Regione Lazio a Casperia, Cantalupo, Maglaino Sabina, Cerveteri;
- “IL SALOTTO DELLA VEDOVA”- Roma , Teatro Tenda.
1984
- “COCOMERI IN SALITA” -Roma, Teatro Tenda;
- “VECCHIE GLORIE”, di R. Galli – Catania, Teatro Stabile;
- “NOZZE DI FIGARO” – Cisterna;
- “ANNO SANTO”, da Flaubert – S. Giuliano Ospitaliere- Regione Lazio;
- Teatro Laboratorio – Centro Sociale Via Ramazzini;
1985 - 1° Festival Internazionale degli Etruschi “BOHEME”, di Puccini e “LUCIA DI LAMMERMOOR” con rappresentazione nei Castelli Italiani di Cerveteri, Bracciano,
Celano, ………………Ladispoli, Santa Severa, Civita Castellana.
1986
- “TOUR 86” Special per la TV con Riccardo Cocciante;
- “CUOR DI LIMONE”, Roma- Castello di Bracciano;
- “ MOSAICO D’AMORE” con Bianca Toccafondi.
1987 - “IL TEATRO DELLA BELLE EPOQUE”- Roma, Teatro Manzoni;
- Dirige il Seminario di arte Scenica dell’Università di Roma;
- “ARTE SCENICA 87” con Zanussi, Carlo Merlo, Angelo Corti;
- “NOZZE DI FIGARO” – Cesano di Roma;
- Entra a far parte del direttivo del FESTIVAL BAROCCO DI VITERBO;
- “TRAVIATA” a Massa Marittima, Castel del Piano.
1988
- “ ARLECCHINO RE” di R. Lothar, in collaborazione con ISTITUTO DI CULTURA AUSTRIACO, 300 repliche;
- “DUE AMERICANI A PARIGI”, Teatro Sisto- Ostia;
- “TRAVIATA” – Forte Sangallo, Civitavecchia;
- “LUCIA DI LAMMERMOOR” – Massa- Tenerife, Teatro Leal, con Mariella Devia.
1989
- Festival Pirandelliano di Agrigento, con una trilogia di Eduardo;
- “MEDICO PER FORZA”, di Moliere- Roma, Teatro Don Bosco;
- “PEL DI CAROTA” – Trieste, Teatro Cristallo.
1990 - “LA CAPANNINA”, di A Roussin-Giglio di Lucca;
- “RIGOLETTO” – Tenerife, Teatro Leal
- “L’ARTE DELLA COMMEDIA” di E. De Filippo, Teatro Manzoni, Roma;
- “BUTTERFLY” di Puccini- Massa, Teatro Unione – Viterbo, Teatro D’Aprile;
- “LE MILLE E UNA NOTTE”, Teatro Romano di Ferento.
1991
- Direttore Artistico di ARTESTATE – Caserta- Casagiove;
- Festival – “RIGOLETTO” e “BARBIERE DI SIVIGLIA”;
- “ED EGLI SI NASCOSE”, di I. Silone, festival di Spoltore (PE);
- “SE TU AVESSI PARLATO DESDEMONA”, Goethe Institut.
1992
- In collaborazione con Istituto di cultura Svedese:
- “IL PELLICANO”, Stindberg, con Mila Vannucci- Teatro Tor di Nona;
- “ L’ARTE DELLA COMMEDIA” di E. De Filippo- Roma Teatro Manzoni;
- “LA COMMEDIA DEGLI SCHIAVI”, con Enzo Garinei;
- “IL BUGIARDO” di Goldoni.
1993 - “AMORE E UFFICIO” di S.Satta Flores – Messina
- “CASINA” di Plauto, con Gegia- Teatro Romano di Formia;
- “IL CALAPRANZI”, di H. Pinter, con Mortelliti.
1994 - “FANTASMI”, di Plauto- Teatro Romano di Ferento
- “LA CAPANNINA”, di A Roussin- Festival Teatro Magnagrecia
1995
- “PER IL RESTO TUTTO BENE” di S. Satta Flores con Daniela Petruzzi e Pietro Longhi
- “BACIAMI STUPIDO” ,di A. Bonacci, con Marina Occhiena e Daniela Petruzzi;
- “CHAMPAGNE”, con Martine Brochard;
- “LA BISBETICA DOMATA”, Teatro Pezzani di Parma;
- “IL PIU’ FELICE DEI TRE” di Labiche, con Silvio Spaccesi;
- “LISISTRATA” con Martine Brochard e Orso Maria Guerrini.
1996
- “IL MEDICO DEI PAZZI” da Eduardo Scarpetta con Silvio Spaccesi;
- “L’EUNUCO”, di Terenzio, con Nino Castelnuovo e Adriana Russo;
- “DIVORZIAMO” di Sardou, con Nino Castelnuovo e Daniela Petruzzi.
1997
- “L’EX DONNA DELLA MIA VITA”di J. Balasko, con Paola Quattrini e Pietro Longhi;
- “IL PIACERE DELL’ONESTA’”, di Pirandello
- “PSEUDOLUS”, di Plauto, con N. Castelnuovo, M. Brochard e S. Vallone.
1998
- “NOTTE IN BIANCO E … NERO”, di M. Pertwee, con Salvatore Marino;
- “LE FURBERIE DI SCAPINO”, di Molière, con Pietro Longhi ;
- “IL MARITO”, di Rescigno, con Vittorio Marsiglia;
- “FIORE DI CACTUS” con N. Castelnuovo e D.Petruzzi, Teatro San Babila – Teatro Manzoni;
- “L’AVARO DI PLAUTO” di R. Lerici, con Paolo Ferrari- Teatro Romano di Aquileia.
1999 - “QUANDO LA MOGLIE E’ IN VACANZA”, di G. Axelrod, con Patrizia Pellegrino e Pietro Longhi;
- “AMORE E CHIMICA” ( la vita dei coniugi Curie)”, di J.N.Fenwick, con Pamela Villoresi e Pietro Longhi- Teatro San Babila, Milano;
- “LA DONNA DI SAMO” di Menandro, con Lando Buzzanca e Cristiana Lionello Estate Romana- Teatro Magellano.
2000
- “SOTTOBANCO”, di Domenico Starnone, con Maria Rosaria Omaggio e Pietro Longhi- Teatro Manzoni;
- “QUATTRO MATRIMONI E UN FUNERALE”, di Richard Curtis, con Cristiana Lionello – Teatro Manzoni;
- “CASINA” di Plauto, con Anna Mazzamauro- Teatro Romano di Urbisaglia;
- “LA BISBETICA DOMATA” con Lando Buzzanca e Caterina Costantini- Teatro al Massimo di Palermo;
2001
- “PRIMA PAGINA”, di Ben Hecht e C.Mac Arthur, con Nino Castelnuovo e Pietro Longhi;
- “LA VILLA”, di Roberta Skerl, con Ivana Monti e Pietro Longhi;
- “LE VESPE”, di Aristofane, con N. Castelnuovo e A. Luotto- Teatro romano di Segesta;
- “LA MASCHERA E IL VOLTO”, di Chiarelli, con Lando Buzzanca e Caterina Costantini- Teatro al Massimo di Palermo- Teatro Manzoni.
2002
- “NON ERA LA QUINTA ERA LA NONA”, di Aldo Nicolaj, con Ivana Monti;
- “L’UOMO DEI SOGNI”, di L. Retrillo- Teatro Argentina;
- “L’AVARO”, con Silvio Spaccesi
- “PIGMALIONE”, DI G.B. Show, con Nino Castelnuovo e Caterina Costantini;
- “ I FIGLI DEL VENTO” Film per la Tv, con Daniela Poggi, Claudio Cominelli e Euro Doria;
2003 - “IL MALATO IMMAGINARIO”, di Moliere, con S. Spaccesi e M.C. Fioretti;
- “LA MANDRAGOLA” di Machiavelli, con Nino Castelnuovo, S. Fiorentini, Gegia e T. Murgia;
- “ARMONIE IN NERO” di A: Nicolaj;
- “MISERIA E NOBILTA’” di Scarretta.
2004
- “IL GUFO E LA GATTINA”, di Bill Manhoff, con Pamela Villoresi e Pietro Longhi;
2005
- “SERVO DI SCENA”, di Ronald Harwood, con N. Gazzolo e P. Longhi;
- “PERCHE’ NON RIMANI A COLAZIONE ?”,di Ray Cooney, con Michela Andreozzi e Pietro Longhi;
- “UNA STREGA IN PARADISO”, di John Van Druten, con Nathalie Caldonazzo e Pietro Longhi;
- “DOPPIA COPPIA”, con Max Tortora e Paola Tizia Cruciani;
- “I RIMEDI PER MARITARE UNA FIGLIA” con Silvio Spaccesi.
2006
- “MIA FAMIGLIA” , di Eduardo De Filippo, con Angiola Baggi e Pietro Longhi.
2007
- “ADORABILE GIULIA”, di Marc Sauvajon, con Paola Quattrini e Pietro Longhi;
- “BAD&BREAKFAST” con alvatore Marino e Manuela Nazzaro;
- “E’ RICCA, LA SPOSO, L’AMMAZZO” con Tiziana Foschi e Pietro Longhi.
2008 - “COME UNO SCANDALO AL SOLE”, di Roberta Skerl,con Isabel Russinova.
2009
- “FRA UN ANNO ALLA STESSA ORA”, di Bernard Slade,con Isabel Russinova.
2010 - “L’ULTIMO DEGLI AMANTI FOCOSI”, di Neil Simon, con Paola Quattrini.
- “GENTE DI FACILI COSTUMI”, di Saturnino Manfredi e Giovanni Marino, con Paola Tiziana Cruciani e Pietro Longhi.
2012
- “MASCHIO CRUDELE”, di Pierre Chesnot, con Paola Tiziana Cruciani, Alessandra Costanzo e Pietro Longhi.
2013
- “SOLI PER CASO”, di David Norisco, con Paola Gassman e Pietro Longhi.
2014 - “QUESTI FIGLI AMATISSIMI”,di Roberta Skerl, con Edy Angelillo e Pietro Longhi.
- “LA LUNA DEGLI ATTORI”, di Ken Ludwig, con Paola Quattrini e Pietro Longhi.
2015
- “MAIGRET AL LIBERTY BAR”, di George Simenon, con Paola Gassman e Pietro Longhi.
diretto da Pietro Longhi e Daniela Petruzzi
Privacy Policy Centro Teatrale Artigiano - Sede Fiscale: Via Monte Zebio 14/c 00195 Roma - Partita Iva e Codice Fiscale: 13195511004 SteveR